Introduzione:
Nel cuore di Roma Eur, all’interno del maestoso Palazzo dei Congressi, si è tenuto un evento straordinario che ha fatto battere più forte il cuore degli appassionati di musica e strumenti a corde. Musika Expo 2023 è stato un’esplosione di note, innovazione e cultura musicale, e noi di BassCommunity eravamo lì per goderci ogni istante, con il nostro tipico sguardo “dal basso” che vi fa da sempre felici di seguirci. In questo articolo, vi porteremo nel cuore di questa incredibile manifestazione e condivideremo con voi l’entusiasmo e l’energia che ha pervaso l’evento.
Musika Expo 2023: Alla Scoperta del Mondo Musicale:
Musika Expo è da tempo un punto di riferimento per chiunque sia coinvolto nel mondo della musica, e dopo ben 3 anni di assenza, l’edizione del 2023 ha superato ogni aspettativa. La vasta superficie del Palazzo dei Congressi è diventata il palcoscenico di un evento eccezionale, che ha visto la partecipazione di più di 200 marchi, produttori, distributori e artisti, sia nazionali che internazionali.
Confronto e Condivisione:
Musika Expo 2023 ha offerto molto più di semplici esibizioni musicali. È stato un luogo di condivisione di idee e di apprendimento, con seminari e presentazioni tenute da illustri artisti come Maurizio Rolli e da Content Creator di successo come Corrado Bertonazzi. Non sono mancate poi le demo e presentazioni di strumenti di ogni sorta, bassisticamente parlando abbiamo seguito con interesse quella di Pier Piras per Girardi Guitarworks e quella di Giorgio Santisi per Miguel Di Carlo. Questi eventi hanno permesso ai partecipanti di scoprire nuovi approcci alla musica e alla didattica, fornendo una grande fonte di ispirazione.
Impegno Sociale:
Musika Expo 2023 ha presentato due progetti speciali: “Musika Educational” e “L’Economia Circolare”. Il primo ha fornito l’opportunità di connettersi con scuole di musica del Lazio, mentre il secondo ha affrontato importanti tematiche legate all’ambiente e all’ecosostenibilità nel mondo della musica. Inoltre, l’impegno sociale è stato evidenziato dalla collaborazione con la Fondazione “Un respiro per la Vita E.T.S.” per il progetto “BREATH TOURS”, una campagna di prevenzione dei tumori ai polmoni e antifumo, dimostrando come la musica possa essere utilizzata per scopi benefici. Abbiamo poi apprezzato particolarmente l’allestimento all’aperto che ha contraddistinto questa edizione, con un’area food molto fornita e un palco per esibizioni live di band continuamente attivo lungo tutto l’arco della giornata.
Conclusioni:
Questo evento ha dimostrato come la musica sia un linguaggio universale che può ispirare, unire e promuovere cambiamenti positivi nella società. Siamo entusiasti di condividere con voi i bei momenti bassistici (e non solo) che abbiamo vissuto durante questo viaggio nell’universo della musica. Speriamo che questa esperienza possa ispirare voi Community. Vi lasciamo al Vlog dell’evento, buona visione!