Il contrabbasso, strumento dal suono profondo e coinvolgente, viene spesso associato all’orchestra sinfonica o al jazz, tuttavia è oggi molto utilizzato anche in altri ambiti, dal pop al rockabilly passando per il funk. Proprio tenendo conto delle tante sfaccettature del contrabbasso oggi, Luca Pirozzi, Pierpaolo Ranieri e Daniele Dencs ci presentano il loro innovativo metodo chiamato “Double Bass Clef”.
Double Bass Clef è un libro che nasce dalla collaborazione di tre maestri esperti nel campo del contrabbasso e del basso. Nel testo, vengono condivisi preziosi consigli e tecniche per affrontare lo studio di questo fantastico strumento in modo efficace e multistilistico.
Il metodo si distingue per il suo approccio integrato, che tiene conto delle necessità e delle sfide comuni a contrabbassisti e bassisti. Non si limita solamente alla lettura delle note, ma esplora anche altri aspetti cruciali come il suono, il setup dello strumento e l’utilizzo di sistemi di amplificazione.
Una delle caratteristiche interessanti del metodo è l’attenzione particolare data all’intonazione. Attraverso esercizi mirati, il libro aiuta gli studenti a sviluppare un orecchio musicale preciso e a suonare con intonazione corretta, indipendentemente dal genere musicale affrontato.
Il Metodo Double Bass Clef si rivela utile non solo per i principianti che desiderano avvicinarsi al contrabbasso, ma anche per coloro che vogliono ampliare le proprie competenze e conoscenze musicali. Gli autori consigliano anche agli appassionati di basso elettrico di esplorare il mondo del contrabbasso, in quanto l’esperienza può offrire una nuova prospettiva e una migliore comprensione delle note e dei ritmi.
Il libro è accompagnato da file audio, che permettono agli studenti di suonare insieme agli esempi musicali e di correggere eventuali errori di lettura. Questo rende lo studio più interattivo e coinvolgente, permettendo di esercitarsi e migliorare le proprie abilità in modo efficace, e di curare l’intonazione in modo adeguato.
In conclusione, il Metodo Double Bass Clef rappresenta un passo avanti nel mondo dello studio del contrabbasso, offrendo una combinazione unica di approfondimento tecnico e artistico e una visione alternativa dello strumento rispetto a quella presente nella maggior parte della didattica ad esso dedicata. Grazie a questo metodo, gli studenti potranno acquisire una solida base di conoscenze e sviluppare una maggiore consapevolezza musicale, aprendo nuove porte creative e interpretative.
Nella diretta che segue, i tre autori hanno presentato il loro lavoro alla Bass Community.