Cosa s’intende per Musical Mantra? S’intende la combinazione di due concetti: la pratica del mantra, diffusa nell’ambito della meditazione, trasportata in musica sotto forma di ripetizione ossessiva di un riff. Il mantra è una parola o una frase ripetuta continuamente come strumento di meditazione in molte tradizioni spirituali. Analogamente, la ripetizione di un pattern musicale può creare un effetto ipnotico e portare sia il musicista che l’ascoltatore in uno stato di grande concentrazione e assorbimento.
Sono molti i brani di successo che sfruttano questo meccanismo, ad esempio Stratus di Billy Cobham, Billie Jean di Michael Jackson, Last Night a D.J. Saved my Life degli Indeep. Spesso, la musica che utilizza il “musical mantra” presenta un groove ripetitivo che può durare per diversi minuti, con variazioni minime o impercettibili. In questo modo, l’ascoltatore può immergersi completamente nell’esperienza musicale e sperimentare una sorta di meditazione attraverso l’ascolto.
Svariati generi musicali hanno utilizzato la pratica della ripetizione ossessiva per creare una forte connessione con il pubblico. Ad esempio, il funk, l’hip-hop e la musica techno utilizzano spesso grooves ripetitivi per creare un effetto di trance e coinvolgere il pubblico in modo attivo nella musica. Anche nel minimalismo, un movimento musicale nato negli anni ’60, la ripetizione è un elemento fondamentale della composizione.
Il video di Bass Community esplora il potere della ripetizione nella musica, partendo dal concetto di “musical mantra” e seguendo un filo conduttore che parte dalla musica tribale e arriva fino al funk, genere noto per la sua forte pulsazione ritmica in cui il basso gioca un ruolo fondamentale. Il video spiega come padroneggiare un groove ripetitivo e la forza del “musical mantra”. Si tratta di una vera e propria sfida per ogni bassista, ma il video propone anche un percorso per misurarsi efficacemente con un mantra musicale e ottenere una performance davvero efficace. Il video è rivolto a tutti i bassisti e agli appassionati di musica in generale e rappresenta un’importante risorsa per tutti coloro che vogliono approfondire il tema della ripetizione nella musica e come essa possa essere utilizzata per creare groove suggestivi e ipnotici.